Il Cremano Film festival

San Giorgio a Cremano è la città conosciuta per sue numerose ville vesuviane settecentesche sono parte integrante del Miglio d’oro, il tratto di strada attraversante la città di San Giorgio fino a Torre Annunziata, conosciuto anche per aver dato i natali al grande attore Massimo Troisi.

Tutto inizia qui, il 19 febbraio del 1953. Nei ricordi degli amici d’infanzia scopriamo – nelle strade e nella piazza che oggi porta il suo nome – un Massimo vivace e dal grande carisma, appassionato di calcio, e sempre pronto a sgattaiolare al Cinema Diana, dove nasce la sua passione per i film. Anche il Troisi artista nasce qui, con i primi spettacoli nel teatro parrocchiale, la creazione del gruppo “Rh-Negativo” e il trasloco forzato – dati i temi di attualità affrontati nello spettacolo Crocifissioni d’oggi– in uno spazio più idoneo, con la fondazione del Centro Teatro Spazio insieme ad uno dei suoi amici storici di infanzia, l’attore Costantino Punzo, attualmente socio dell’OCV.

Il primo festival cinematografico nazionale per autori indipendenti nasce in questo bellissimo centro campano con lo scopo di promuovere e diffondere l’arte cinematografica, il Cremano Film festival ospiterà i migliori cortometraggi provenienti da tutta Italia.

La cerimonia finale in cui vengono premiate le opere pervenute dalla presidente di giuria Giuseppina Scognamiglio, dal Sindaco Giorgio Zinno e da altre personalità del cinema internazionale si terrà presso Villa Bruno a San Giorgio a Cremano.
I risultati dei film vincitori nelle varie categorie saranno pubblicati ad ogni scadenza annuale.

I cortometraggi scelti tra i finalisti dalla giuria tecnica, saranno proiettati durante la serata finale il 29 Aprile alle ore 20:30 nella suggestiva sala Fonderia Righetti di Villa Bruno.

La madrina dell’evento è l’intramontabile attrice Nunzia Schiano. La Kermesse sarà condotta dal direttore Artistico Massimo De Matteo e dall’attore Gianni Parisi.
La regia è affidata a Pasquale Cangiano.

L’organizzazione del festival è a cura dell’Osservatorio Cinematografico Vesuviano APS.
Il presidente Monica Todino.